PoesIA Collective

A poco più di un anno dalla prima pubblicazione del libro PoesIA  (dicembre 2023), le mostre interattive del 2024 sono state l’occasione per coinvolgere attivamente il pubblico in un progetto senza precedenti.

“PoesIA Collective” è il primo progetto di arte collettiva alimentato dall'interazione tra emozioni umane e intelligenza artificiale, alla scoperta delle connessioni più intime tra uomo e macchina.

Tutti i visitatori sono invitati a diventare parti attive di questa interazione. Per partecipare basta scrivere un’idea, un messaggio, un pensiero in una busta chiusa col proprio nome, e consegnarla all’accoglienza dell’installazione.La busta sarà poi restituita al mittente insieme alla stampa fisica di un'immagine, un'istantanea unica e autentica, generata dall’intelligenza artificiale a partire dalla lettura e interpretazione del messaggio.

Tra i contributi elaborati si trovano riflessioni profonde, che confermano interesse e partecipazione del pubblico. Un progetto che, per quanto ambizioso e liminale, sta coinvolgendo bambini e adulti di ogni età con pari entusiasmo e curiosità.

Con più di 250 immagini originali generate e in continua crescita, il progetto rappresenta un percorso di condivisione e aggregazione, scoperta e sperimentazione.

Più che mai oggi abbiamo bisogno di sentirci vicini e uniti da una visione positiva della tecnologia, non più causa di isolamento e divisione, ma mezzo di unione e condivisione.

I prossimi eventi saranno l’occasione di ampliare ulteriormente il progetto, rafforzandone il messaggio e unendoci in una visione comune.

Le immagini dei partecipanti